Bit-e-Impresa-ricezione-fatture

Sono un Forfetario: bisogna ricevere le fatture d’acquisto elettronicamente? Devo comunicare un codice destinatario? Devo conservarle elettronicamente? Vediamo come fare

La gestione delle fatture elettroniche ricevute può risultare poco chiara, in particolare se si rientra in uno dei regimi esentati dall’obbligo. In quest’articolo, proviamo ad approfondire le eventualità che possono presentarsi e a dare degli spunti operativi.

Bisogna riceverle?

I soggetti in regime forfetario non addebitano l’IVA e non hanno diritto alla detrazione dell’IVA addebitata sugli acquisti. I soggetti in regime forfetario non sono obbligati a ricevere le fatture elettroniche.

Devo comunicare qualcosa?

Se non la si vuole gestire, prima che il fornitore emetta una fattura elettronica, gli si comunica che:

  • si è esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica;
  • non si deve fornire alcuna PEC
  • non si deve fornire alcun codice destinatario per la ricezione.

In tal caso, sarà resa disponibile una copia analogica della fattura (cartacea o pdf).

Devo conservarle elettronicamente?

In caso di ricezione di fatture elettroniche, per i soggetti in regime forfetario non sussiste l’obbligo di conservazione digitale delle stesse, anche qualora abbiano volontariamente comunicato ai cedenti/prestatori il loro indirizzo telematico o abbiano provveduto a registrare la PEC o il codice destinatario, abbinandoli univocamente alla loro partita IVA mediante utilizzo del servizio di registrazione offerto dall’Agenzia delle Entrate; in tal caso, resta l’obbligo di conservazione del documento cartaceo.

Vediamo perché la fatturazione elettronica è un’opportunità vantaggiosa

Se si decide invece di passare alla fattura elettronica, si potrà:

  • creare, inviare, ricevere e registrare le fatture da un unico software;
  • consultare lo storico delle fatture ricevute da un fornitore (senza dover andare nel faldone, cercare le copie, ecc…);
  • redigere in maniera veloce e agevole la prima nota consentendo di avere una visione chiara delle entrate e delle uscite dell’attività;
  • conservare secondo i dettami di legge le fatture in modo totalmente integrato.

Anche se può sembrare inizialmente complicato, la fatturazione elettronica è una modalità fantastica per semplificare e agevolare il proprio lavoro.

Contattaci per qualsiasi necessità, siamo sempre a disposizione!

    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 e dalla vigente normativa nazionale in termini di Privacy.



    Bitnami